La Parola di Dio ♦ Bibbia contro altri scritti
Bibbia contro Veda
Gli scritti sacri dell'Induismo sono compresi nella raccolta di testi chiamata “i Veda”, che significa “conoscenza”. I testi furono scritti circa mille anni dopo la loro creazione e fino ad allora venivano memorizzati per essere trasmessi con precisione. "Rig Veda" è il testo più antico e rappresenta una delle più antiche letterature antiche, essendo datato intorno al 1400 - 1500 a.C. L'intera raccolta di testi è enorme ed è difficile da comprendere anche per le persone più istruite. Non contengono alcuna profezia predittiva o miracolo che possa confermare l'origine divina dei testi.
I Veda parlano di molti dei, ognuno di loro lodato come se fosse il dio più importante. Le loro descrizioni si sovrapponevano, quindi gli scritti successivi considerarono tutti questi dei come la rappresentazione di un'unica Realtà Ultima. I sacrifici fanno parte delle pratiche indù, ma non per ottenere il perdono dei peccati, bensì per ottenere il favore degli dei e la salvezza. Ci sono studi che tendono a dimostrare che l'induismo proveniva da una religione monoteista, ma in seguito si è discostato dal culto di un unico dio al culto di molti dei. Anche la storia di un grande diluvio si trova negli scritti dei Veda, con una narrazione che ricorda in parte il racconto biblico.
I Veda contengono molte contraddizioni, ma gli indù non lo considerano un argomento contro l'origine divina dei testi. Ancor di più, ritengono che entrambe le parti di una contraddizione dovrebbero essere considerate valide e autorevoli.
Un'altra cosa importante che vale la pena menzionare è il fatto che i Veda contengono insegnamenti moralmente riprovevoli, che includono cerimonie oscene, pregiudizi razziali, bestialità, stupro, omicidio, sacrificio umano e altre pratiche immorali.
Una delle credenze più importanti nell’Induismo è il “karma”. Questa dottrina dice che la vita delle persone è determinata dal modo in cui hanno agito e vissuto nelle vite precedenti. La reincarnazione è un altro insegnamento, secondo cui dopo la morte le persone rinasceranno in un altro corpo a seconda del “karma” delle azioni passate. Una delle conseguenze di questa convinzione è la protezione di tutte le forme di vita, considerata divina. Lo scopo principale degli indù è fuggire da questo ciclo di rinascite causato dal “karma”. Per raggiungere questo obiettivo, praticano yoga e meditazione.
Prenditi del tempo per leggere i seguenti articoli e comprendere le differenze tra i Veda e la Bibbia. Considera le prove e comprendi perché la Bibbia è la vera e unica parola di Dio!